Le piante grasse sono sempre più presente nelle nostre abitazioni sia per la loro bellezza che per la facilità di coltivazione, in più per loro resistenza a sopravvivere anche quando le temperature sono molto rigide. Queste piante regalano colore e fascino anche in spazi angusti, ma non per questo vanno lasciate a loro stesse.
Infatti seppur in molti casi riescono a sopravvivere anche ad inverni gelidi, bisogna adottare le giuste precauzioni per proteggerle proprio dal freddo, poichè sono molti gli esemplari che possono soffrire di un clima rigido tipico della stagione invernale, questo perchè molte sono di origine desertica e quindi prediligono la siccità al freddo.
Le piante grasse che soffrono in inverno
A seconda della provenienza e delle origini ci sono piante grasse che soffrono maledettamente la stagione invernale e quindi il forte freddo, come ad esempio il cactus che può sopravvivere a lunghi periodi di siccità ma non alle basse temperature. Il freddo per il cactus ed altre tipologie di piante grasse è un problema dannoso.
Le temperature troppo basse e l’umidità sono nemici di queste piante che rischiano di marcire sia nelle radici che nelle foglie. Proprio per questo motivo determinate piante grasse vanno protette durante l’inverno e molti si chiedono cosa fare per il benessere delle loro piante e di questo parleremo nei prossimi paragrafi.
Come proteggere le piante grasse in inverno
Abbiamo spiegato che esistono piante grasse che riescono a sopportare il grande freddo ed altre che invece proprio non lo sopportano e proprio queste ultime vanno protette quando arriva la stagione invernale. Cosa fare per proteggerle? Esistono dei metodi per metterle al riparo e di seguito vi sveleremo cosa fare:
- Posizionarle in una zona calda
- Coprirle
Molto dipende se queste piante sono tenute in casa o all’esterno. Per le piante grasse che si tengono in casa è opportuno durante l’inverno spostarle e posizionarle in una zona della casa dove le temperature non scendano sotto i 10 gradi, quindi accanto a fonti di calore come possono essere un camino o i termosifoni, invece se si coltivano all’esterno la soluzione ideale è quella di coprirle per ripararle dal grande freddo.
In conclusione, avere piante grasse in casa o in giardino è una scelta che vi permette di godere della loro bellezza, ma non tutte le piante riescono a sopportare le temperature rigide dell’inverno, quindi bisogna ricorrere ai ripari per proteggerle. Questo cambia se tenute in casa o all’esterno, ma in entrambi i casi le piante grasse devono evitare di entrare in contatto con il freddo invernale.