Come coltivare i peperoncini in vaso: i consigli del giardiniere

E’ bene sapere che il peperoncino è una pianta che non ha tanto bisogno di spazio e quindi può essere coltivata ovunque anche in un vaso in balcone, si adatta ad ogni luogo e anche al clima. Ama l’estate il caldo ma in inverno se viene messa all’interno riesce lo stesso a sopravvivere.

Per questo motivo, visto che non si tratta di qualcosa di davvero difficile da portare avanti è interessante capire quali sono i passaggi di cui tenere conto, cosi da potere anche fare un tentativo e ottenere un giusto risultato che possa farci godere del nostro lavoro e cosi anche gli altri.

Peperoncino in vaso: semina

Come detto prima è una pianta che ama il caldo e quindi il consiglio è quello di seminare ogni cosa nel periodo che va da Marzo a Giugno. Il terriccio è sempre meglio che sia soffice e di grana fine in modo che anche la radici hanno la possibilità di crescere sempre in modo corretto e con tanto spazio.

Se si è coscienti del fatto che di notte la temperatura possa scendere il consiglio è quello di portare la pianta dentro casa per evitare che la stessa possa soffrire, anche il concime si puà comprare presso i rivenditori autorizzati e aiuta allo sviluppo di quella che è la pianta in totale.

Anche l’irrigazione è fondamentale

La parte fondamentale per fare crescere la pianta è l’irrigazione, l’acqua deve essere data ogni giorno e in modo particolare è sempre meglio la mattina con l’utilizzo di uno spruzzino. Se il terriccio è troppo scuro significa che ci sta troppa acqua e se è chiaro significa che se ne deve mettere ancora.

  • Pianta di peperoncino
  • come curarla
  • attenzione all’acqua

Ad ogni modo una cosa che non si deve mai trascurare e dimenticare è quella di evitare i ristagni di acqua, qualora dovessero arrivare si potrebbe andare incontro al marciume delle radici e quindi anche alla rovina della pianta stessa e alla sua non sopravvivenza, questo è davvero certo, quindi è meglio evitare.

Infine è bene sapere che per sapere o conoscere lo stato di salute della pianta si deve guardare il colore delle foglie. Altra cosa a cui prestare attenzione è quella di sapere che le foglie possono anche essere colpite da afidi e quindi è sempre bene avere a portata di mano qualcosa di specifico che possa risolvere il problema e evirare che possa peggiorare o anche rovinarla del tutto.

Lascia un commento