Il Pandora viene utilizzato molto spesso da tantissimi persone per completare i propri outfit. L’azienda è divenuta famosa principalmente per il loro bracciale in argento che si può riempire con i vari ciondoli che oltre ad essere molto belli possono andare a rappresentare un momento particolare della propria vita, una passione o semplicemente un regalo.
Questi bracciali e i relativi ciondoli sono realizzati in argento Sterling 925 e a volte possono perdere la loro lucentezza con il passare del tempo.infatti è opportuno pulirli di tanto in tanto così da farli rimanere sempre nuovi e brillanti così da poterli indossare quando più ci piace. In questo articolo, andremo a vedere come pulire il Pandora.
Perché i bracciali tendono ad annerirsi
I bracciali Pandora anche se sono ormai da anni in commercio continuano a fare tendenza soprattutto grazie al loro stile che si può personalizzare come più si desidera.sono ricchi di significato e soprattutto sono disponibili in varie rifiniture e per tale motivo rappresentano il giusto compromesso tra la versatilità e l’eleganza.
Con il tempo però, essi tendono ad annerìsi, si tratta di un processo naturale, ovvero l’ossidazione, che non dipende dal materiale. Bisogna quindi fare particolarmente attenzione e conservarli e indossarli nel modo giusto. Ad esempio è opportuno evitare l’acqua o anche mentre si dorme o quando si svolge attività fisica.
Come pulire i bracciali Pandora
Come stavamo dicendo tra i bracciali più amati dagli italiani, troviamo sicuramente quelli Pandora che sono personalizzabili e quindi adatti a tutte le persone anche i costi diversi. Ovviamente, però bisogna tenerli con cura ed effettuare una manutenzione costante, affinché non si rovinino e per fare ciò bisogna utilizzare dei prodotti adeguati:
- kit per la pulizia dell’azienda;
- panno lucidante.
Si può utilizzare il panno lucidante per andare a prevenire l’ossidazione e far brillare sempre il braccialetto. Esso si può pulire con l’acqua tiepida e anche del sapone neutro. Per andare a pulirlo a fondo si può utilizzare uno spazzolino da denti morbido. Sono da evitare i prodotti per la lucidatura dell’argento, dato che questi prodotti possono andare a danneggiarlo ancora di più.
Fate attenzione a non esporre i gioielli a prodotti chimici molto forti, come ad esempio il cloro, l’acqua salata, l’ammoniaca e la varechina e allo stesso tempo non bisogna indossarli durante la pulizia ho il nuoto e per finire non bisogna esporlo a profumi e cosmetici. Quando non li utilizziamo, questi gioielli devono essere riposti in una scatola protettiva o anche in un sacchetto in modo tale da evitare l’ossidazione.